Quello che proponiamo è uno scorcio di vita duecentesca mediante varie tipi di attività più o meno interattive per il pubblico:
1. realizzazione di scontri fra armati
soldati (da 4 a 8 persone) equipaggiati con cotta di maglia, bambagione, scudi e brocchieri si affrontano brandendo spade, randelli, bastoni e lance nei più svariati contesti, piazze, corti, taverne, campi o boschi, improvvisando a seconda delle necessità dell’ambientazione oppure proponendo giochi schermistici abbinati a coinvolgenti colonne sonore.
2. accampamento
uomini e donne (da 6 a 12 persone) in abiti civili animano un piccolo accampamento allestito con due tende, una lunga tavolata addobbata a banchetto. Un fuoco arde scoppiettante a scaldar il paiolo che pende dal treppiede, i calici attendono di esser stretti in mano per essere alzati in cielo al suono dei canti e dei tamburi. Il pubblico viene coinvolto, invitato a sedersi e ad assaggiare il sapore dei tempi passati.
3. piccolo poligono di tiro con l’arco
4. sfilata con tamburi
Di seguito la lista delle attività programmate per l'anno 2011:
Nessun commento:
Posta un commento